La norma UNI ISO 31000:2018 (Gestione del Rischio – Linee guida)

Il corso è pensato per introdurre i professionisti ad acquisire la “cultura del rischio” che consente di mettere in pratica un approccio basato sul rischio.

Docenti qualificati e certificati

Corso Online

La norma definisce i principi generali ed il processo di gestione del rischio, riconosce la varietà della natura, del livello e la complessità dei rischi e fornisce delle linee guida generali sui principi e sull’attuazione della gestione dei rischi.

Per applicare queste linee guida generali in una situazione concreta, la UNI ISO 31000 definisce come un’organizzazione deve comprendere il contesto specifico in cui si attua la gestione del rischio.

Attestato

Attestato di frequenza al termine del corso

Programma

  • La gestione del rischio secondo la UNI ISO 31000:2018
  • Concetti di base – terminologia
  • I principi di una gestione del rischio
  • La struttura di riferimento per la gestione del rischio
  • Gestione del rischio nelle attività dell’organizzazione
  • Le fasi del processo di gestione del rischio Risk Based Thinking e Risk Management
  • Comunicazione e consultazione
  • Campo di applicazione, contesto e criteri
  • Valutazione del rischio: identificazione, analisi e ponderazione del rischio
  • Trattamento del rischio
  • Monitoraggio e riesame registrazione e reporting
  • Integrazione con le norme ISO sui Sistemi di Gestione (QHSE)
  • Caso di studio principi alla base di tecniche FMEA/FMECA definizione dei criteri di rischio

Esame

Quiz a risposta multipla.

Si rivolge a

Professionisti quali consulenti, manager, responsabili di sistemi di gestione, auditor, che sono responsabili di gestire i rischi e/o di valutare gli stessi.

La norma UNI ISO 31000:2018

€ 200,00 + IVA

Docenti qualificati e certificati
Altre informazioni

Durata: 4h

MODALITA DI EROGAZIONE: E-Learning Asincrono

ESAME: E-Learning Sincrono

Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015

Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001

Abilitante alla conduzione di audit di Prima, Seconda e Terza Parte sui Sistemi di Gestione Ambientale.

Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza UNI ISO 45001:2018

Abilitante alla conduzione di audit di Prima, Seconda e Terza Parte.

Tecniche di Audit

UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015

Master Auditor - Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Lo scopo del Master è quello di fornire competenze con taglio pratico su come gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, Ambiente e Sicurezza

Auditor di prima e seconda parte

Fornisce, ai professionisti interessati, informazioni e competenze sulla conduzione degli audit di organizzazioni in vari ambiti professionali quali amministrativi, di compliance regolatoria, di convalida e qualifica fornitori.

Introduzione al D. Lgs. 81/2008 s.m.i.

Corso che fornisce una introduzione ai principali requisiti cogenti previsti dal D.L. 81/08 s.m.i. applicabile agli aspetti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.