La norma UNI ISO 13485:2016 + A11:2021 Dispositivi Medici – Sistemi di Gestione della Qualità – Requisiti per scopi regolamentari
Il corso è pensato per introdurre i professionisti e le organizzazioni a comprendere la norma nell’attuale contesto regolamentare e a fornirgli conoscenze teoriche e pratiche per la valutazione della corretta applicazione e dell’efficacia di un Sistema di Gestione per la Qualità a norma ISO 9001:2015 ed EN ISO 13485:2016

Corso Online
Si propone di far comprendere la norma UNI CEI EN ISO 13485:2016 nell’attuale contesto regolamentare esaminando i contenuti della stessa; di far comprendere il processo di audit e le interazioni con gli altri processi del SGQ; di acquisire le nozioni di base per l’esecuzione degli audit interni ponendo particolare attenzione ai processi tipici del settore dei dispositivi medici.
Attestato
Attestato di frequenza al termine del corso
Programma
- Il panorama generale del contesto legislativo e normativo internazionale, rilevanza della norma ISO 13485 nel contesto regolamentare applicabile ai dispositivi medici.
- La struttura della norma ISO 13485 a confronto con la High Level Structure di ISO 9001:2015.
- Il concetto di “rischio” secondo ISO 13485 e ISO 14971, rispetto alle definizioni di ISO 9001:2015 e ISO 31000.
- Struttura generale, aspetti principali e contenuti della norma ISO 13485:2016, esclusioni e non applicabilità.
- Armonizzazione rispetto alle direttive europee MDD, AIMD, IVDD, anche in considerazione dei nuovi Regolamenti EU/2017/745 e EU/2017/746.
- Differenze rispetto alla norma ISO 9001:2015.
- Come gestire un sistema integrato.
- I punti critici di contrasto tra le due norme.
- Correlazione con programma MDSAP e altri schemi regolamentari internazionali.
Si rivolge a
- Quality Affairs e Regulatory Affairs che già conoscono la vecchia edizione della norma ISO 13485
- Consulenti sistemi di gestione della qualità 13485
- Top Management
- Responsabili di Progettazione, Produzione.
La norma UNI ISO 13485:2016 + A11:2021 Dispositivi Medici – Sistemi di Gestione della Qualità – Requisiti per scopi regolamentari
€ 550,00 + IVA
Docenti qualificati e certificati
Altre informazioni
Durata: 8h
MODALITA DI EROGAZIONE: LIVE (formula weekend)
ESAME: E-Learning Asincrono quiz a risposta multipla

Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001
Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015
- 24 h
- Online

Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001
Abilitante alla conduzione di audit di Prima, Seconda e Terza Parte sui Sistemi di Gestione Ambientale.
- 24 h
- 40 h
- Online

Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza UNI ISO 45001:2018
Abilitante alla conduzione di audit di Prima, Seconda e Terza Parte.
- 24 h
- 40 h
- Online


Master Auditor - Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS
Lo scopo del Master è quello di fornire competenze con taglio pratico su come gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, Ambiente e Sicurezza
- 88 h
- Online

Auditor di prima e seconda parte
Fornisce, ai professionisti interessati, informazioni e competenze sulla conduzione degli audit di organizzazioni in vari ambiti professionali quali amministrativi, di compliance regolatoria, di convalida e qualifica fornitori.
- 8 h
- Online

La norma UNI ISO 13485:2016 + A11:2021 Dispositivi Medici – Sistemi di Gestione della Qualità – Requisiti per scopi regolamentari
Attestato di frequenza al termine del corso
- 16 h
- Online

Introduzione al D. Lgs. 81/2008 s.m.i.
Corso che fornisce una introduzione ai principali requisiti cogenti previsti dal D.L. 81/08 s.m.i. applicabile agli aspetti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
- 16 h
- Online