Auditor di prima e seconda parte
Corso che costituisce una guida per la conduzione degli audit, applicabile a qualsiasi sistema di gestione.
La norma riguarda gli “audit interni” (di prima parte) e gli “audit effettuati dai clienti sui loro fornitori” (di seconda parte); è utile a chi intende intraprendere con maggiore consapevolezza il successivo percorso di Auditor/Lead auditor dei sistemi di gestione.

Corso Online
Fornisce, ai professionisti interessati, informazioni e competenze sulla conduzione degli audit di organizzazioni in vari ambiti professionali quali amministrativi, di compliance regolatoria, di convalida e qualifica fornitori.
Auditor dei Sistemi di Gestione
È un professionista in grado di condurre Audit di Prima e Seconda parte, secondo la norma UNI EN ISO
19011:2018.
Costituito da
- Le Tecniche di Audit in accordo ai contenuti previsti dalla norma UNI EN ISO 19011:2018, per la conduzione di audit di Prima e Seconda Parte
- Quiz a risposta multipla
Attestato
Attestato di frequenza al termine del corso
Programma
- Norma UNI EN ISO 19011:2018
- Scopo e campo di applicazione della norma
- Principi dell’attività di audit
- Gestione ed attuazione di un programma di audit
- Conduzione di un audit
- Competenza e valutazione degli auditor
- Esercitazioni, studio di casi reali, esempi pratici e simulazione di audit
- Audit di Certificazione Iniziale
- Audit di Sorveglianza e di Rinnovo
Si rivolge a
Professionista che è orientato alla carriera professionale di Auditor / Lead Auditor dei Sistemi di Gestione,attraverso un’approfondita conoscenza delle norme che contengono i requisiti previsti per la conduzione delle attività di auditing.
Figure interessate:
- Personale interno alle aziende e coinvolto nella tenuta sotto controllo dei Sistemi di Gestione di
qualsiasi disciplina o settore o con alto grado di responsabilità. - Consulenti che aspirano alla professione di consulente dei Sistemi di Gestione.
- Laureati e laureandi, che intendono intraprendere la carriera di Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di
Gestione volti ad incrementare il loro back-ground di conoscenze - Professionisti incaricati di svolgere attività di auditing finalizzate alla vigilanza ed il controllo di
qualsiasi disciplina o settore (esempio su fornitori e su contractor).
Opportunità
Coloro che intendono specializzarsi nel settore dei sistemi di gestione possono:
- Rivestire all’interno di aziende pubbliche e/o private, operanti all’intero di qualsiasi settore merceologico, il ruolo di Responsabili dei Sistemi di Gestione.
Auditor di prima e seconda parte UNI EN ISO 19011:2018
€ 150,00 + IVA
Docenti qualificati e certificati
Altre informazioni
Durata: 8h
MODALITA DI EROGAZIONE: E-Learning Asincrono
ESAME: E-Learning Asincrono quiz a risposta multipla

Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001
Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015
- 24 h
- Online

Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001
Abilitante alla conduzione di audit di Prima, Seconda e Terza Parte sui Sistemi di Gestione Ambientale.
- 24 h
- 40 h
- Online

Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza UNI ISO 45001:2018
Abilitante alla conduzione di audit di Prima, Seconda e Terza Parte.
- 24 h
- 40 h
- Online


Master Auditor - Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS
Lo scopo del Master è quello di fornire competenze con taglio pratico su come gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, Ambiente e Sicurezza
- 88 h
- Online

Auditor di prima e seconda parte
Fornisce, ai professionisti interessati, informazioni e competenze sulla conduzione degli audit di organizzazioni in vari ambiti professionali quali amministrativi, di compliance regolatoria, di convalida e qualifica fornitori.
- 8 h
- Online

La norma UNI ISO 13485:2016 + A11:2021 Dispositivi Medici – Sistemi di Gestione della Qualità – Requisiti per scopi regolamentari
Attestato di frequenza al termine del corso
- 16 h
- Online

Introduzione al D. Lgs. 81/2008 s.m.i.
Corso che fornisce una introduzione ai principali requisiti cogenti previsti dal D.L. 81/08 s.m.i. applicabile agli aspetti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
- 16 h
- Online